+39 349 1060634 info@masseriacelano.com skype: andreadelgenio

In auto

La Masseria sorge sulla linea immaginaria che segna l’inizio del “tacco dello stivale”, uno dei lembi estremi della penisola italiana.
E’ possibile individuare la sua posizione precisa con il sistema di navigazione satellitare GPS. Le coordinate sono: 40°35’32.928″ di  latitudine Nord e 17°22’16.499″ di longitudine Est, che, tradotte in decimali, diventano 40.59248 di latitudine Nord e 17.37125 longitudine Est (ottime per le maps di google).
Se si imbocca da Nord l’autostrada del Sole (A1) a Milano, prima dello svincolo per  Napoli si hanno due alternative. La prima è di prendere la Napoli/Avellino/Bari (A16/A14), seguendo questo percorso. L’altra è continuare per la Salerno- Reggio Calabria (A3) e di prendere l’uscita Sicignano A./Potenza/Matera che porta alla E 847, conosciuta anche come la Basentana (qui i dettagli). Più lungo, rapido e confortevole il primo, più suggestivo il secondo che, nonostante il chilometraggio inferiore, è più scomodo per i numerosi lavori in corso che si incontrano lungo il tragitto.

Chi invece arriva percorrendo la dorsale adriatica (autostrada A14 Bologna – Taranto), una volta giunto sulla Canosa/Bari può seguire queste indicazioni.

A chi viaggia senza navigatore satellitare suggeriamo di studiare i percorsi della maps di google  indicate nei link precedenti.
Per chi invece venisse da Sud è consigliabile seguire le indicazioni per Grottaglie e/o Taranto.
Precisiamo infine che le coordinate GPS si riferiscono all’ingresso esterno, separato dalla masseria da una strada sterrata lunga circa 150 metri, agevolmente percorribile, a velocità moderata, anche da un’auto non in perfetto stato.

E’ opportuno comunque annunciare il proprio arrivo con una prenotazione e con una telefonata.

Sono Andrea del Genio, imprenditore agricolo apulo-campano. Dopo essermi laureato in Napoli in Scienze Politiche, ho scelto di trasferirmi in Puglia e di dedicarmi alla cura della Masseria di famiglia e alla coltivazione dei terreni. Nel 2000, all’età di 25 anni, è iniziata la mia avventura a Grottaglie. Il mio motto è Affrettati lentamente (dal latino Festina lente)

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi